Domenica 20 ottobre, nella splendida cornice del Teatro comunale Carlo Goldoni di Bagnoli di Sopra (Padova), ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della VII edizione di RACCONTI TRA LE NUVOLE, ultimo atto di un premio letterario unico del suo genere nel panorama letterario italiano.
In un clima informale e giocoso, Andrea Rossetto, Presidente dell’HAG (Historical Aircraft Group) e Marco Forcina, gestore di VOCI DI HANGAR nonché Segretario del Premio, hanno consegnato ai numerosi autori /autrici presenti in sala i premi previsti da regolamento.
Mentre venivano proiettate le immagini inerenti ciascun racconto, è stata l’occasione per i partecipanti di rilasciare una sorta di intervista e, sottoposti alle domande serrate e talvolta impertinenti del Segretario, di fornire anticipazioni, chiarimenti e rivelazioni confidenziali a proposito delle loro composizioni raccolte all’interno dell’antologia del premio.
Purtroppo motivi logistici (erano a volare?!) hanno impedito ai due “reatini” di partecipare all ’evento. Il veterano Evandro Detti e il novello autore Michele Meloni hanno infatti meritatamente avuto accesso alla fase finale del premio e dunque i loro racconti, rispettivamente “Chi la dura la vince” e “Una serata di fine inverno. Storia di un sogno per caso” impreziosiscono l’antologia del Premio che contiene i 20 migliori racconti (anzi 21 perché c’è un ex-equo) di questa edizione.
Entrambi soci del sodalizio, hanno raccontato a modo loro, dal loro punta di vista (certamente privilegiato di piloti di alianti e di aeroplani) la dimensione cielo e l’universo aria. Così, mentre lo storico-saggista Evandro ci ha regalato una storia realmente accaduta fatta di caparbietà e di ferrea volontà che ha per protagonista un giovane pilota di sesso femminile, il neo pilota Michele ha raccontato la sua esperienza personale e le sue
vicissitudini nell’ avvicinarsi al magico mondo del volo silenzioso proprio nei cieli reatini, proprio presso l’ Aeroclub di Rieti.
Rallegramenti a Michele ed Evandro per il bel traguardo raggiunto e ci auguriamo di leggere presto vostri nuovi racconti … magari in occasione della VIII edizione!
Archivi categoria: Il Club
Informazioni sull’Aero Club di Rieti: Storia, Attivitá, Flotta, Contatti
Conversione Licenza SPL Aliante digitale
Stage di inizio stagione 2019 – debriefing finale
Lo scorso sabato 2 marzo si è conclusa la seconda parte del corso sugli atterraggi di precisione, la presenza di diversi piloti ed una bellissima giornata di sole hanno reso il tutto estremamente suggestivo e piacevole. Un grazie a tutti i presenti ed ai nostri istruttori Ennio e Giampiero efficientissimi come sempre. La primavera e’ ormai alle porte, la nostra meteo ci sta gia regalando giornate di grande attività termica, vi aspettiamo per proseguire il percorso intrapreso. Happy landing a tutti.
stage di inizio stagione 2019 – primo aggiornamento
Lo scorso 16 febbraio si è svolta la prima lezione riguardante gli atterraggi di precisione. Presenti una decina di allievi che ringraziamo. Complice una meravigliosa meteo che ci sta regalando giornate stupende tutti i ragazzi e ragazze hanno svolto splendidamente i compiti assegnati dimostrando una preparazione elevata. I complimenti ovviamente vanno anche ad i nostri infaticabili istruttori Claudio ed Ennio che tra breafing e voli non stop (senza nemmeno una pausa pranzo…) hanno reso questa giornata praticamente perfetta. Domenica 17 riposo per tutti ma (sempre meteo permettendo) vi aspettiamo per il bis il prossimo week end.
Buon volo a tutti
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI ALIANTE – 2019
La Scuola di volo a vela dell’Aero Club di Rieti “Alberto Bianchetti”, Organizzazione Registrata IT.DTO.017, è stata autorizzata da ENAC ad organizzare il seminario di aggiornamento per il rinnovo dell’abilitazione di Istruttore di aliante in accordo a quanto stabilito ne “Il regolamento ENAC per il conseguimento dell’abilitazione di Istruttore su Aliante edizione 2 (ex artt.11 e 12)”.
Il seminario avrà la durata di due giorni, 11-12 Maggio 2019, con frequenza obbligatoria, al termine verrà rilasciato l’attestato di partecipazione che dovrà essere allegato alla domanda per il rinnovo dell’abilitazione. In allegato la modulistica.
seminario istruttori modulo iscrizione-