Saluto dal Presidente

Logo AeroClub di RietiCari Soci,

Vi porgo il mio saluto, nonché il ringraziamento anche a nome del nuovo consiglio direttivo, per la fiducia che avete voluto esprimere con le ultime votazioni. Come già detto ai presenti all’assemblea, mi viene spontaneo un riconoscimento a tutti i consigli direttivi e presidenti che ci hanno preceduto. Se nonostante le varie vicissitudini e difficoltà questo Aero Club è ancora presente ed in piena forma, è dovuto a tutti quanti, consiglieri, segretarie, soci che si sono prodigati a dare il loro contributo. Naturalmente un riconoscimento particolare va all’ultimo esercizio ed all’ottimo Stefano Bianchetti che ha saputo dare al club un nuovo slancio ed una nuova visibilità. Il nostro sforzo sarà quello di continuare sulla stessa linea e tendenza.

Concordo anch’io con la  considerazione fatta da Stefano: questo è un club di soci dove ognuno deve avere il piacere e l’entusiasmo di dare il proprio contributo, qualunque esso sia con azioni, idee, iniziative. Il consiglio ed il presidente sono al servizio dei soci ed avranno il compito di concretizzare le loro aspettative, rispettando i vincoli di una gestione amministrativa concreta e purtroppo piuttosto difficile in questo periodo di congiuntura.

Due linee principali mi si evidenziano in questo momento. La prima è la sicurezza: il nostro è un bellissimo sport che accetta sì una certa confidenza ma con il dovuto rispetto delle regole. La seconda è cercare di mandare quanto più possibile tutti i mezzi per aria: aeromodelli, alianti, ultraleggeri, avanzati, aerei.

A risentirci.
Enrico Bagnoli

Grazie…

Cari Soci,

dopo quattro anni e mezzo si chiude oggi, con estrema commozione, la mia esperienza come Presidente dell’Aero Club di Rieti “Alberto Bianchetti”, la mia elezione come Consigliere dell’Aero Club d’Italia infatti è incompatibile con la carica di Presidente dell’Aero Club. In questi anni di duro lavoro, anche se solo per passione, ho messo tutto me stesso affinché il Club rinascesse e diventasse un posto dove trascorrere momenti felici e spensierati facendo ciò che tutti noi amiamo fare di più, volare. Un ringraziamento per i successi raggiunti dal Club lo devo a tutti voi che avete partecipato con entusiasmo alla vita del Club e avete volato come mai negli anni passati. Un ringraziamento particolare poi lo devo a tutto il consiglio direttivo con il quale abbiamo affrontato anche scelte difficili sempre con unità d’intenti e rispetto, al mio amico Diego Volpi che ha curato tutta la gestione tecnica degli aeromobili e che dal 5 agosto 2006 è una presenza unica nella mia vita per ciò che ha fatto.

Un pensiero speciale va alle segretarie Antonella e Maria Grazia che con professionalità e dedizione e hanno operato sempre nell’interesse del Club e mi hanno supportato e sopportato durante il mio mandato. Senza la loro esperienza e conoscenza di tutte le vicende e problematiche del Club sarebbe stato impossibile per me riuscire a far qualcosa.

Al mio successore Enrico Bagnoli e al nuovo consiglio direttivo l’augurio di un buon lavoro sapendo che potranno contare in ogni istante su di me.

Infine una blind transmission, un messaggio all’aria come diciamo quando non sappiamo se qualcuno ci ascolta, va a te papà. Senza la tua morte e in quel preciso modo io non sarei mai ciò che sono ora…e tutto allora ha un senso.

Il vostro ex Presidente

Stefano Bianchetti

Cena Sociale 2013

Logo AeroClub di RietiSabato 30 novembre ore 19:30 nello splendido scenario di “Colle Aluffi” si terrà la Cena Sociale 2013, durante la quale saranno consegnati i diplomi ai neo brevettati e premiate le attività sportive delle varie discipline.
Per i bambini é disponibile un MENU’ ridotto PASTA AL POMODORO E BASILICO, COTOLETTA e PATATE FRITTE al prezzo di 15 euro da richiedere espressamente nei giorni precedenti alla Cena. Non mancate!!!

Continua la lettura di Cena Sociale 2013

64° Giro Aereo Internazionale di Sicilia

patch_vmIl 14 settembre l’Aeroclub di Palermo ha organizzato la 64° edizione dello storico Giro Aereo di Sicilia. La prima edizione si tenne nel 1949 e rimane una delle principali competizioni aeree a livello mondiale nonostante abbia perso la partecipazione degli anni ’60 e ’70. Due nostri equipaggi vi hanno partecipato, Gambaro/Giovannetti con il Falco I-CECI e DeSantis/Barbaro con il P92 I-CALD mentre il giovanissimo Andrea Biondo ha partecipato come navigatore coadiuvando il Presidente dell’Aeroclub di Latina.

Continua la lettura di 64° Giro Aereo Internazionale di Sicilia

Briefing Tecnico per Piloti Trainatori

Logo AeroClub di RietiAlla cortese attenzione di tutti i PILOTI TRAINATORI

Al fine di garantire la massima sicurezza delle operazioni di traino alianti si è organizzato un briefing tecnico della durata di 3 ore al quale i piloti trainatori sono tenuti a partecipare.
Gli argomenti trattati saranno relativi all’impiego del velivolo DR400, alle tecniche e procedure di traino e alla compilazione del quaderno tecnico di bordo.
La partecipazione dei piloti al briefing è OBBLIGATORIA al fine di poter continuare l’attività di traino alianti in seno al nostro Aeroclub.
Per consentire a tutti gli interessati di parteciparvi, il briefing si terrà in due date distinte e cioè il 16 Novembre e il 23 Novembre con inizio alle 9:30 e termine alle 12:30. I relatori saranno Diego Volpi e Claudio Pelos.

Preghiamo tutti i piloti interessati a contattare la segreteria del club per comunicare la data scelta.
Per ulteriori informazioni siete pregati di contattare Stefano Gambaro o Diego Volpi.

Sito Ufficiale dell'Aero Club di Rieti. Associazione Sportiva dedicata al Volo